Corso Turistico AR (P0): Età minima 12 anni, massima profondità di abilitazione: 10 metri accompagnati da un Sommozzatore esperto.
1° Grado AR (P1): Età minima 14 anni, massima profondità di abilitazione: 18 metri. Nel corso vengono insegnate le conoscenze teoriche e pratiche di base della immersione con autorespiratori (AR), l’utilizzo e la gestione delle attrezzature AR insieme alle norme comportamentali specifiche per la sicurezza in immersione ed il primo soccorso.
2° Grado AR (P2): Età minima 15 anni, profondità massima di abilitazione: 30 metri. Per iscriversi è necessario aver conseguito il brevetto P1 e la specialità di Orientamento e Navigazione (POn). Durante il corso vengono richiamate e approfondite le conoscenze ed abilità acquisite durante il P1 ed in particolare: utilizzo e gestione delle attrezzature ARA in configurazione completa, programmazione delle immersione.
3° Grado AR (P3) Assistente Istruttore):Età minima 18 anni, massima profondità di abilitazione: 42 metri in coppia anche fuori curva di sicurezza. Per iscriversi è necessario aver conseguito il brevetto P2 e una specialità a scelta tra Notturna, Nitrox base o Relitti e secche oltre alla specializzazione di Immersione profonda. Si tratta del brevetto che, una volta conseguito, consente di accedere al percorso di insegnamento. Il corso perfeziona le conoscenze e capacità subacquee, al punto da essere un riferimento per gli altri subacquei. Può ricoprire il ruolo di Guida Subacquea i quello di Assistente Istruttore ovvero supportare l’Istruttore in ambito didattico.
Inoltre svolgiamo tutti i corsi di Snorkeling e Sommozzatore AR per Diversamente Abili